
Comunicato stampa
Il cinema per il mare, incontro con Roberto Rinaldi con la proiezione dei suoi film i segreti del canale di Messina e Vulcani.
Il giorno 17 aprile alle ore 18:30 presso il Politecnico Argonauti, in via Garibaldi 41 si terrà una serata imperdibile col cineoperatore subacqueo Roberto Rinaldi. Rinaldi presenterà e commenterà i suoli film mettendosi a disposizione del pubblico per curiosità e approfondimenti.

Romano di nascita ma fotografo e videomaker subacqueo internazionale. In 40 anni di carriera ha lavorato per tutte le maggiori testate, documentari e trasmissioni internazionali. Le prime immersioni le ha fatte con l’equipe del comandante Jacques Cousteau, navigando per i tutti mari con la mitica nave Calypso da Capo Horn al Capo di Buona Speranza. Tra i suoi clienti più noti: National Geographic, Dyscovery Channel, ARTE, Bayerish Rundfunk, ARD, WDR, ZDF, France 2, Ushuaia, BBC, Rai TV, Sky. Gli ultimi importanti lavori sono state le riprese sub del film L’Odissea di Jérome Salle e The Treasure of the Wreck of the Unbelievable di Damien Hirst per Netflix.
Ha collaborato con l’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, realizzando diversi Film far cui: EFFETTO RISERVA, EFFETTO RISERVA UN ANNO DOPO, MPA ENGAGE.
EFFETTO RISERVA ha vinto il primo premio nella sezione documentari al Festival Internazionale del 3D di Liegi sia per il miglio documentario sia per il miglior montaggio stechiometrico in 3D.